
MATTIOLI
La Mattioli S.p.A. nasce nel 1860 con l’Antica Ditta Marchisio, specializzata nella creazione e lavorazione manuale di gioielleria e oreficeria di alta qualità, titolare del primo punzone rilasciato dalla Città di Torino: lo storico “1 TO”.
L’azienda si avvale, fin da allora, del prezioso contributo di un nutrito staff di artigiani che lavorano l’oro a ciclo completo: dalla fusione del lingotto fino al pezzo finito. A partire dal 1970, l’azienda comincia a progettare e produrre in esclusiva alcuni tra i modelli di maggior successo delle maison più prestigiose a livello internazionale, le quali continuano a servirsi ancora oggi dell’operato della Mattioli.
Nel 1995 l’Azienda viene rilevata dalla famiglia Mattioli che, negli anni, è stata in grado di introdurre processi industriali nella manifattura artigianale portando il numero dei dipendenti da 30 a 250 nel 2012.
Nel 2013 la famiglia decide di cedere l’Antica Ditta Marchisio al colosso svizzero del lusso Richemont.
Da tale spin-off nasce la MATTIOLI S.P.A. Si riparte da una ventina di persone ed oggi, dopo soli 5 anni, il gruppo è nuovamente composto da 200 persone; headquarter a Torino, 3 società controllate a Valenza, 150.000 pz prodotti all’anno.
Oggi la Mattioli mantiene vive le due anime complementari che la compongono: quella squisitamente produttiva dedicata ai grandi marchi della gioielleria mondiale e quella relativa al brand proprio, ormai distribuito in 30 Paesi e la cui valorizzazione, in prospettiva futura, è divenuta strategica per il Gruppo.
Oltre all’Italia, i principali mercati in cui l’azienda attualmente opera sono quelli europei, statunitense e russo.