Liceo Artistico “C.Carrà” di Valenza
Offerta formativa
Liceo Artistico indirizzo design: la formazione mani intelligenti facilità la realizzazione di percorsi di apprendistato a partire dalla classi 4° dell’indirizzo di design.
Crediamo che iniziare a frequentare importanti realtà aziendali in logica di apprendistato possa essere un ottimo modo per apprendere non solo tecniche ma anche cultura aziendale utile a costruire i nuovi professionisti del gioiello. La formazione liceale unita all’apprendistato rappresenta il miglior trampolino di lancio per una formazione universitaria o superiore (ITS) finalizzata ad acquisire le giuste competenze per interpretare al meglio il mestiere artigianale del futuro.

A chi si rivolge?
A studenti che dopo la licenza media decidono di avvicinarsi alla cultura dell’arte e del gioiello affrontando un percorso di studio liceale fortemente caratterizzato dagli stimoli forniti dai produttori mondiali di gioielli che operano a Valenza.
La Fondazione sostiene l’indirizzo Design mettendo a disposizione competenze e supporto per l’avvio dell’apprendistato a partire dalle classi 4°
For.Al – Sede di Valenza
Offerta formativa
For.Al: l’attuale offerta formativa prevede 4 percorsi formativi dedicati alla formazione professionale del gioiello:
-
- Addetto alle lavorazione orafe da banco
- Addetto incastonatore pietre preziose
- Operatore specializzato in taglio e sfaccettatura gemme
- Tecnico specializzato in progettazione orafa
I
percorsi formativi sono realizzati da esperti insegnati e prevedono l’alternanza tra momenti di formazione in aula e stage in azienda. La fondazione Mani intelligenti interpreta la partnership facilitando la collocazione degli allievi per i periodi di stage presso le aziende socie e non solo.
A chi si rivolge?
A disoccupati che hanno già conseguito un diploma ma sono ancora in cerca di occupazione. I candidati saranno selezionati sulla base dell’esperienza curriculare e su criteri di manualità.
La Fondazione sostiene gli stage formativi agevolando l’inserimento degli allievi presso le aziende del settore.